Investiamo nella nostra terra!
AREA INFORMATIVA
ll GAL Sud Est Barese in collaborazione con il Comune di Polignano a Mare organizza il prossimo 28 g...
L'Associazione Murgia Enjoy termina la attività del 2024 con un evento culturale che prevede un impe...
ll GAL Sud Est Barese organizza il prossimo 12 dicembre 2024 presso la Sala Conferenze del Castello...
BITLIBRI regala nuovi alberi ed una panchina letteraria a Bitritto. Il 18 novembre alle 15 l'iniziat...
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + un programma di mobilità internaz...
Il racconto del progetto realizzato da Giuseppe Patrono con Biosmade Coworking, tra le 55 start up s...
AREA INFORMATIVA
ll GAL Sud Est Barese in collaborazione con il Comune di Polignano a Mare organizza il prossimo 28 gennaio 2025 presso la Sala Consiliare del Comune il convegno dal titolo "Lo Stato della Ricerca sull...
L'Associazione Murgia Enjoy termina la attività del 2024 con un evento culturale che prevede un impegno nel sociale e la premiazione di alcuni studenti meritevoli. L'evento, patrocinato dal GAL Sud Es...
ll GAL Sud Est Barese organizza il prossimo 12 dicembre 2024 presso la Sala Conferenze del Castello Angioino il convegno dal titolo "Nuove opportunità per la diversificazione in agricoltura: dall'agri...
BITLIBRI regala nuovi alberi ed una panchina letteraria a Bitritto. Il 18 novembre alle 15 l'iniziativa di piantumazione realizzata dall'Associazione Centro Italiano Femminile Metropolitano Bari con i...
ll GAL Sud Est Barese promuove nell’ambito del Programma ERASMUS + un programma di mobilità internazionale finalizzato alla qualificazione formativa e professionale di neo diplomati nell'anno 202...
Si è svolta dal 6 al 9 ottobre 2024 la visita studio del GAL Sud Est Barese dedicata all'Uva da Tavola. Una quattro giorni di formazione tecnica e scambi aziendali con importanti realtà produttive por...
ll GAL Sud Est Barese in collaborazione con il Comune di Polignano a Mare organizza il prossimo 23 settembre 2024 presso la Sala Conferenze del Museo Pino Pascali il convegno dal titolo "La Carota di...
ll GAL Sud Est Barese in collaborazione con il Comune di Noicattaro organizza il prossimo 24 luglio 2024 presso la Sala Convegni del Palazzo della Cultura il Convegno dal titolo "Uva da tavola e svilu...
Gli strumenti digitali delle imprese agricole e agroalimentari
Scopri i convegni, i workshop e le visite studio per le imprese.
Laboratori di innovazione digitale
per imprenditori ed operatori agricoli
Scopri i convegni, i workshop e le visite studio
per le imprese.
Progetto per la mobilità studentesca internazionale
del sud est barese.
BANDI
AVVISI
Il GAL Sud Est Barese è il soggetto promotore del costituendo Distretto del Cibo che avrà come focus di interesse le produzioni agricole tipiche del territorio quali uva da tavola, ciliegie, vino e ortaggi.
Ad oggi hanno aderito all'iniziativa decine di Imprese Agricole ed Agroalimentari, Organizzazioni Professionali, Università ed Enti Pubblici, operanti nei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare e Rutigliano.
Scopri tutti progetti finanziati dal GAL per le imprese private e per le amministrazioni pubbliche, per il settore rurale e per quello ittico.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: L'Europa investe nelle zone rurali.
PSR Puglia 2014 – 2020 - Misura 19 "Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER SLTP –Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo" - SottoMisura 19.4 "Sostegno per i costi di gestione e animazione"
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.