
La Festa dell'Agricoltura non ha una valenza solo di natura commerciale ma è un'occasione per riflettere di biodiversità in campo e a tavola, di agricoltura sociale e di metodi di agricoltura sostenibili come quello biologico. All'appuntamento hanno aderito decine di produttori locali, associazioni di promozione sociale e reti agricole biologiche che da anni si impegnano nella promozione delle nostre tipicità agroalimentari.
L'evento, previsto in Piazza Kolbe dalle ore 16:00 alle ore 21:00, è promosso da un vasto partenariato tra cui Comune di Acquaviva delle Fonti, FIVA Confcommercio, Slow Food Condotta di Acquaviva delle Fonti Conca Barese, Cuore della Puglia, Distretto del Cibo Sud Est Barese e GAL Sud Est Barese.
All'evento hanno già aderito numerose aziende ed associazioni del territorio tra cui Cooperativa Semi di Vita, Iannone Anna Az. Agr., Tipica Adelfia, Chiacchr & Frutt Mercatino di Natale, Associazione Italiana Agricoltura Biologica, Produttori Agricoli Associati, Agriculture, Natura Viva - Prodotti Locali.
--
NOTA PER I PRODUTTORI LOCALI
Si informano tutti i produttori ed i commercianti agroalimentari interessati alla partecipazione all'iniziativa che in Piazza Kolbe sono ancora disponibili diversi spazi espositivi (gratuiti) per la vendita dei prodotti. Per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina della Festa dell'Agricoltura