
Il progetto Fish Experience rientra tra le attività previste dal Piano di Azione Locale 2014 - 2020 del GAL, ,la cui strategia complessiva prevede interventi per il settore pesca destinati alla infrastrutturazione delle zone costiere, alla riqualificazione dei mercati ittici locali, a progetti di informazione per i pescatori ed appunto alla realizzazione di eventi culturali.
LE TAPPE DI FISH EXPERIENCE 2021
3° TAPPA - MOLA DI BARI / 23 - 25 luglio 2021
La terza tappa sarà realizzata dal GAL Sud Est Barese in co-progettazione con l’Amministrazione Comunale di Mola di Bari all’interno della rassegna estiva GustiaMola (19 - 25 luglio 2021).
I principali eventi targati Fish Experience / Mola di Bari
- Laboratorio per ragazzi "Piccoli consumatori crescono" - Laboratorio sul riconoscimento delle specie ittiche con pescato locale fresco. Una lezione laboratoriale condotta dal Biologo Marino, Dott. Giambattista Bello per imparare ad identificare le diverse specie ittiche presenti nel nostro Mar Adriatico tra pesci, molluschi e crostacei e comprendere i rapporti tra prede e predatori e l'importanza delle reti alimentari.
- Laboratorio "Eco Walking per un Mare Pulito" - Un laboratorio didattico di pulizia costiera lungo il tratto della spiaggia di Acqua di Cristo a Mola di Bari con relativo campionamento dei rifiuti raccolti. Con questo laboratorio i partecipanti quindi verranno coinvolti in una caccia al rifiuto con un'azione di clean up al fine di sensibilizzare le nuove generazioni.
- Laboratorio per adulti "Il pesce è giusto" - Laboratorio di informazione e consapevolezza legate al consumo di pesce. Come leggere le etichette nei banchi da frigo, come riconoscere il pesce fresco, quali tipologie di cattiva conservazione del pesce possono provocare problemi igienici.
- Talk Show "Mola di Mare" - Talk tra flutti, flotte e pescato del giorno, il racconto estemporaneo della città vista dal mare con Nick Difino (autore e contributor di La Repubblica Bari - Gambero Rosso). Interviene Anna Debiasi di Rio Bravo Mare e Vito Quaranta con un omaggio musicale all'indimenticale molese Enzo del Re.
Rivivi la 3° tappa di Fish Experience
- Guarda i video racconto del 1° GIORNO e del 2° GIORNO di FISH EXPERIENCE
- Leggi il COMUNICATO STAMPA e la RASSEGNA STAMPA
- Vedi i servizi televisivi di TELENORBA, CANALE 7, WEB TV PUGLIA.
- Sfoglia la GALLERIA FOTOGRAFICA
- Scarica la LOCANDINA
°°°°
LE TAPPE DI FISH EXPERIENCE 2019
2° TAPPA - POLIGNANO A MARE / 29 - 31 agosto 2019
La seconda tappa è stata realizzata dal GAL in co-progettazione con l'Amministrazione Comunale di Polignano a Mare e l'Associazione PugliaVox all'interno dell'evento Il Ballo di San Vito (29 agosto - 1° settembre)
I principali eventi targati Fish Experience / Polignano a Mare:
- Laboratorio "Eco Walking per un mare pulito" - Una suggestiva camminata alla scoperta della storia e delle bellezze geologiche della località litorale e costiera di San Vito a cura di Coop Serapia e FAI.
- Laboratorio per bambini "Piccoli consumatori crescono" - Laboratorio di riconoscimento specie ittiche con pescato locale fresco (evento a cura di Coop. Serapia). Un gioco laboratorio per conoscere le specie ittiche del Mar Adriatico a cura di Coop. Serapia.
- Talk "Il Mestiere del Mare" conduce Nick Nicola Difino con i pescatori di San Vito.
- Tavola rotonda "La Biodiversità a Tavola" - Evento realizzato da PugliaVox in collaborazione con GAL Sud Est Barese e contributo Regione Puglia, Dip. Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale.
- Cooking Show condotto da Nick Difino e i pescatori di San Vito.
- Laboratorio per adulti "Informazione e consapevolezza legate al consumo di pesce" - Come leggere le etichette nei banchi da frigo, come riconoscere il pesce fresco, quali tipologie di cattiva conservazione del pesce possono provocare problemi igienici a cura di Coop. Serapia.
Rivivi la 2° tappa di Fish Experience
- Guarda il TALK CON NICK DIFINO ED I PESCATORI DI SAN VITO
- Rivedi il VIDEO PROMOZIONALE
- Sfoglia la GALLERIA FOTOGRAFICA
- Leggi il COMUNICATO STAMPA e la RASSEGNA STAMPA
- Leggi il racconto su LA REPUBBLICA
- Scarica la LOCANDINA
- Guarda i servizi sulla conferenza stampa di WEB TV PUGLIA, FOGLIE TV, IL BALLO DI SAN VITO
- Guarda i servizi sui laboratori e sui talk con pescatori di FOGLIE TV e WEB TV PUGLIA
1° TAPPA - MOLA DI BARI / 27 - 30 giugno 2019
La prima tappa è stata realizzata dal GAL in co-progettazione con l’Amministrazione Comunale di Mola di Bari ed il Teatro Pubblico Pugliese all’interno della rassegna estiva GustiaMola (23 - 30 giugno 2019).
I principali eventi targati Fish Experience / Mola di Bari
- Convegno "La Pesca a Mola di Bari: quale futuro?" - Interventi a cura di Giuseppe Scordella (FEAMP Regione Puglia), Vito De Zio (Biologo marino), Nicola Parente (Comandante MP Rina III) e Giambattista Bello (Ricercatore indipendente). Saluti istituzionali di Pasquale Redavid, Presidente del GAL Sud Est Barese, e Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari.
- Cooking Show con il Peschereccio Rio Bravo - Lezioni di cucina marinara con Anna Debiasi di Rio Bravo Motopesca per la preparazione del moscardino con patate e lanzardo al forno.
- Cooking Show “Cibo per l'anima" - Laboratorio del gusto condotto dallo Chef Pasquale Martinelli per Cuochi Pugliesi.
- Seminario sulla “Dieta Mediterranea e Sviluppo Turistico" - Interventi a cura prof. Alessio Cavicchi, Università di Macerata e relatore EU per la valorizzazione della Dieta Mediterranea.
Rivivi la 1° tappa di Fish Experience
- Guarda il VIDEO PROMOZIONALE
- Sfoglia la GALLERIA FOTOGRAFICA
- Leggi il COMUNICATO e la RASSEGNA STAMPA
- Ascolta lo SPOT RADIO
- Guarda i servizi di FOGLIE TV, WEB TV PUGLIA, TRMH24
- Scarica la LOCANDINA
Fish Experience ritorna il prossimo anno con le nuove tappe di Mola di Bari e Polignano a Mare ed. 2020.