
Fish Experience è il format per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale ittico e costiero di Mola di Bari e Polignano a Mare promosso dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 -2020.
L'evento si svolge in collaborazione con il Comune di Polignano a Mare e l'Associazione ARIELE all'interno della suggestiva cornice di Port'Alga. L'evento vede il coinvolgimento diretto di associazioni culturali, ambientaliste, pescherecci, giornalisti ed esperti di mare. Fish Experience rientra nella programmazione dell'evento culturale di CineGozzo 2023.
PROGRAMMA EVENTI
GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2023
AREA LABORATORI: POST IT-WALL
Una parete interamente dedicata a pensieri sul mare e sul pesce. Post-it colorati da personalizzare ed attaccare per lasciare il proprio segno in questo spazio dedicato all’accoglienza dei visitatori.
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 17:00-20:00
Partecipazione Aperta
LABORATORIO "ABC DEL MARE"
In uno spazio ideato ed allestito a misura di bambino, esperti di didattica terranno lezioni dal titolo "ABC del mare - FISH EXPERIENCE" con l'ausilio della valigia didattica e di schede illustrative.
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 17:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 20 posti disponibili)
ESCURSIONE COSTA POLIGNANO (PIAZZA TRINITA' - CALA PORT'ALGA)
Il percorso si snoda dal quartiere murattiano allo scoglio dell'eremita, scoprendo la libreria pubblica di cala port'alga. Seguendo il lungomare sud della città scopriremo le collezioni all'aperto del museo di arte contemporanea Pino Pascali. L'idea alla base della passeggiata urbana è quella di riscoprire port'alga o il così detto Porto Alto della città. Il percorso è quindi per la maggior parte su asfalto, solo nell'area della scogliera su fondo sconnesso. A cura di Puglia Arte
Sede evento: Piazza Trinità - Cala Port'Alga.
Ore 17:30 - 19:00
Prenotazione Obbligatoria:MODULO DI ISCRIZIONE (max 20 posti disponibili)
LEZIONE CON IL PESCATORE: IL GOZZO
Ciclo di lezioni con i pescatori di Polignano a Mare per imparare a conoscere questa particolare barca in legno, introdotta nel Mediterraneo dagli arabi ed importata dai marinai delle Repubbliche Marinare italiane che frequentavano i porti del Mediterraneo orientale.
A cura di Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 18:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 25 posti disponibili)
CINEGOZZO FESTIVAL POLIGNANO 2023
Il primo drive-in marino della Puglia con una quattro giorni di proiezioni di film, documentari, corti e spot di autrici e autori pugliesi, un’esposizione fotografica, quattro talk con i professionisti del cinema, quattro lezioni col pescatore dedicate ai più piccoli e due passeggiate ecologiche
A cura di Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 21:00 - 00:00
Per informazioni wwww.cinegozzofestival.it
VENERDÌ 28 LUGLIO 2023
SNORKELING A PORT'ALGA
Escursione in acqua lungo uno splendido tratto di costa da ammirare con maschera, tubo e pinne, accompagnati da personale esperto di subacquea e biologia marina.
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 10:00-12:00
Maggiori info sull'evento: SCHEDA EVENTO
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 10 posti disponibili)
AREA LABORATORI: POST IT-WALL
Una parete interamente dedicata a pensieri sul mare e sul pesce. Post-it colorati da personalizzare ed attaccare per lasciare il proprio segno in questo spazio dedicato all’accoglienza dei visitatori.
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 17:00-20:00
Partecipazione Aperta
LABORATORIO "IL MIO ECO PESCE"
In uno spazio ideato ed allestito a misura di bambino, esperti di didattica terranno un laboratorio per realizzare pesci colorati con materiali di scarto (plastica, cartone, fogli di giornali e bastoncini in legno).
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 17:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 20 posti disponibili)
LEZIONE CON IL PESCATORE: COME RIPARARE LE RETI
Ciclo di lezioni con i pescatori di Polignano a Mare per imparare i primi rudimenti di questa antica arte della marineria, tanto importante perché consente di non sprecare materiali con la sola capacità della riparazione. A cura dell'Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 18:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 25 posti disponibili)
CINEGOZZO FESTIVAL POLIGNANO 2023
Il primo drive-in marino della Puglia con una quattro giorni di proiezioni di film, documentari, corti e spot di autrici e autori pugliesi, un’esposizione fotografica, quattro talk con i professionisti del cinema, quattro lezioni col pescatore dedicate ai più piccoli e due passeggiate ecologiche
A cura di Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 21:00 - 00:00
Per informazioni wwww.cinegozzofestival.it
SABATO 29 LUGLIO 2023
LEZIONE CON IL PESCATORE: COME PREPARARE LE LENZE
Ciclo di lezioni con i pescatori di Polignano a Mare per imparare i primi rudimenti di questa antica arte della marineria, tanto importante perché consente di non sprecare materiali con la sola capacità della riparazione. A cura dell'Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 18:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE (max 25 posti disponibili)
CINEGOZZO FESTIVAL POLIGNANO 2023
Il primo drive-in marino della Puglia con una quattro giorni di proiezioni di film, documentari, corti e spot di autrici e autori pugliesi, un’esposizione fotografica, quattro talk con i professionisti del cinema, quattro lezioni col pescatore dedicate ai più piccoli e due passeggiate ecologiche
A cura di Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 21:00 - 00:00
Per informazioni wwww.cinegozzofestival.it
DOMENICA 30 LUGLIO 2023
LEZIONE CON IL PESCATORE: I NODI MARINARI FONDAMENTALI
Ciclo di lezioni con i pescatori di Polignano a Mare per imparare i primi rudimenti di questa antica arte della marineria, tanto importante perché consente di non sprecare materiali con la sola capacità della riparazione. A cura dell'Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 18:00-19:00
Prenotazione Obbligatoria: MODULO DI ISCRIZIONE
CINEGOZZO FESTIVAL POLIGNANO 2023
Il primo drive-in marino della Puglia con una quattro giorni di proiezioni di film, documentari, corti e spot di autrici e autori pugliesi, un’esposizione fotografica, quattro talk con i professionisti del cinema, quattro lezioni col pescatore dedicate ai più piccoli e due passeggiate ecologiche
A cura di Associazione Ariele
Sede evento: Cala Port'Alga.
Ore 21:00 - 00:00
Per informazioni wwww.cinegozzofestival.it