

Il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ha in corso di svolgimento una ricerca sulla valorizzazione dell’Agrobiodiversità tra le imprese agricole del territorio.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Gennaio 2020 – in corso.
DESTINATARI
Operatori del settore ittico.
PARTNERIATO
Il progetto è promosso dal Consorzio Torre Guaceto con il supporto del GAL Sud Est Barese, GAL Ponte Lama, GAL Alto Salento, Legambiente Comitato Regionale Pugliese ONLUS.
IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE
L’obiettivo del Progetto è contribuire alla conservazione e protezione di habitat marini e zone marine protette attraverso una migliore gestione delle risorse biologiche marine e gli stock ittici.
Si punta a supportare l'ampliamento dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, monitorare le catture accidentali di cetacei e di altre specie d’interesse conservativistico, accrescere la sensibilità e la consapevolezza dei pescatori e delle comunità locali verso le zone marine protette e gli obiettivi di protezione e di uso sostenibile delle risorse marine.
LE AZIONI REALIZZATE DEL GAL
Supporto alle attività di sensibilizzazione e consapevolezza ambientale dei pescatori nella protezione e ripristino della biodiversità marina. Saranno organizzate sessioni informative destinate a operatori del settore della pesca professionale.
FONTE FINANZIARIA
Il progetto è finanziato dal Programma PO FEAMP 2014 - 2020 - Misura 1.40.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729