
Ad Acquavia nasce Terræccellente, un progetto di gastromia pugliese tipico.
LA START UP
Terræccellente è la nuova sfida lanciata nel corso del 2022 ad Acquaviva delle Fonti dal ventiduenne Daniele Montemurro.
Il progetto, avviato nel centro storico (Via Roma, 13) è in continuità con il lavoro avviato dalla famiglia Montemurro negli ultimi 50 anni in tutto il territorio Acquavivese. Risale al 1960 l’apertura di un primo negozio di alimentari da parte del nonno Franco Montemurro, il quale, grazie anche alla sua abilità di relazionarsi sul territorio, si affermerà come nuovo punto di riferimento agroalmentare.
Negli anni la passione per l’enogastronomia e per il territorio prosegue con il padre Gino e successivamente a Daniele che ne riadatta, in chiave moderna, tutto lo spirito originario con cui era stata avviata la prima attività enogastronomica.
IL PROGETTO
Dopo gli studi superiori in meccatronica ed una crescente esperienza nel settore della ristorazione, Daniele Montemurro matura l’idea di avviare la sua prima vera attività coinvolgendo nella nuova sfida direttamente i genitori e successivamente anche la propria compagna.
Terræccellente è incentrato sulla creazione di un nuovo ristorante di tendenza ad Acquaviva delle Fonti, fortemente legato alle tradizioni e all’unicità dei prodotti pugliesi. Terracellente diffonde l’arte della cucina in un ambiente familiare.
Lo stile è rustico anche in coerenza con le arcate storiche del centro storico. Il locale è disposto in uno spazio di 230 metri quadri tra cucina, sala interna e giardino con 115 coperti di cui 50 all’interno. Lo stile è industriale in un mix di materiali ed arredi tra legno e ferro.
Il team di Terræccellente è composto dalla madre Tiziana e dalla collaboratrice Carmela per la cucina, dalla compagna Angelica per la sala e dallo stesso Daniele che supervisiona tutti gli aspetti dall’accoglienza alla selezione dei fornitori. Insomma un’impresa a tutti gli effetti a conduzione familiare. La scelta dei fornitori rappresenta uno degli aspetti distintivi di Terræccellente. Daniele li conosce tutti, dal primo all’ultimo, inclusa la storia dei loro prodotti. Il contatto umano è per questo un elemento decisivo, alla base di molte delle sue scelte.
I PRODOTTI
I menù sono in continuo cambiamento, si adattano al variare delle stagioni. La progettazione avviene ad inizio stagione e tutto lo staff contribuisce alla definizione del nuovo menù, ognuno con le proprie idee.
Da Terræccellente è possibile degustare piccole stuzzicherie di carne e di pesce, taglieri di formaggi caprini , pecorini come il pecorino dolce di Corato, mozzarelle, burrate e primo sale del nord barese accompagnati da confetture di marmellate locali e pane di Laterza cotto su pietra. Altro punto di forza è la selezione di salumi, dal Capocollo di Martina a diverse varietà di prosciutti, salsicce secche e soppressate. Completano il menù piadine, pucce, pinse realizzabili a piacimento dal cliente.
Tutti i prodotti vengono rigorosamente preparati al momento in una cucina completamente a vista. La particolarità del locale è quella di poter degustare tutti i prodotti, oltre che nella sala interna, anche in uno confortevole giardino riservato. La prenotazione dei tavoli è possibile attraverso un nuovo sistema di prenotazione online.
I CONTATTI
- Indirizzo:Via Roma, 13 Acquaviva delle Fonti
- E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito Web: www.terraccellente.it
- Facebook Terraeccellente | Facebook
PROGRAMMA DEL FINANZIAMENTO
Piano di Azione Locale 2014 - 2020 GAL Sud Est Barese
MISURA DEL FINANZIAMENTO
Azione 1 "Imprese e Reti" - Intervento 1.1 e 1.2 "Start-up per l'avvio di nuove attività extra agricole"
CONTRIBUTO CONCESSO
50.000,00 €
INVESTIMENTO AMMESSO
82.884,28 €
SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ FINANZIATE SULLA MAPPA DEI PROGETTI DEL GAL SUD EST BARESE.