

Il racconto del laboratorio artigianale realizzato da Isabella Montenegro e Giorgia Ieva, una delle 52 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 - 2020 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
Ad Acquaviva delle Fonti un laboratorio d'artigianato che parte dal recupero di materiali da scarto per donare nuova vita in chiave artistica.
Il racconto della torteria realizzata ad Acquaviva delle Fonti da Anna Vessio, una delle 52 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 - 2020 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
Pasticceria, torteria e caffetteria, questo progetto punta a regalare non solo un buon dolce ma soprattutto una nuova esperienza nel cuore di Acquaviva delle Fonti.
Il GAL Sud Est Barese ha organizzato lo scorso 29 aprile 2022 ad Acquaviva delle Fonti presso la Sala Colafemmina del Palazzo de Mari il Convegno dal titolo "La Cipolla Rossa di Acquaviva, qualità, tipicità, e sicurezza delle produzioni".
Realizzazione di una mini area sosta attrezzata per camper e allestimento di un impianto di video proiettori per la Cassa Armonica comunale.
Il racconto di Borl8, una delle 42 start up finanziate dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 -2020 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
Il Convegno "La Filiera del Vino nel Sud Est Barese: Qualità, Tipicità e Sicurezza" si svolgerà il prossimo 18 novembre ad Acquaviva delle Fonti presso il Salone delle Feste di Palazzo de Mari. Prevista la partecipazione di esperti ed imprendtori della vitivinicoltura pugliese.
Il GAL Sud Est Barese ha organizzato lo scorso 18 novembre 2021 ad Acquaviva delle Fonti presso il Salone delle Feste del Palazzo de Mari il Convegno "La Filiera del Vino nel Sud Est Barese. Qualità, tipicità e Sicurezza delle Produzioni".
Il giorno 8 dicembre 2019 ed il 5 gennaio 2020 sono in programma due appuntamenti con il presepe vivente di Acquaviva delle Fonti (presso la Grotta di Curtomartino). L'evento è promosso dall'Associazione Teatrale Fili D'Argento con il patrocinio del GAL Sud Est Barese.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729