
L'iniziativa si è svolta in Regione Toscana dal 9 al 12 maggio 2023 ed ha visto la partecipazione di 18 imprenditori e dipendenti agricoli, tecnici ed altri collaboratori del mondo agricolo locale. Con la visita si è favorito un costante trasferimento di conoscenze tra imprese baresi e della Toscana e apprendimenti pratici su buone prassi realizzate dagli operatori della filiera olivicola, oltre che un naturale consolidamento dei rapporti tra imprenditori.
Tra le aziende coinvolte si evidenziano:
- Frantoio Pruneti
- Az. Agr. Francesco Elter
- Cooperativa Olivicoltori Toscani
- Consorzio Olio Toscano IGP
- Fattoria di Calcinaia di Capponi Conte Sebastiano
- Frantoio del Grevepesa
- Frantoio Rio del Grifone
La visita studio è una missione conoscitiva, destinata agli operatori agricoli locali, finalizzata a far conoscere strategie produttive, strumenti operativi, funzionalità o realizzabilità di interventi riconosciuti come casi di successo (buone pratiche) e localizzati in altri contesti territoriali.
La missione in Toscana si inserisce nell’ambito del piano di informazione biennale programmato dal GAL Sud Est Barese attraverso il Piano di Azione Locale (PAL) 2014-2020 - Azione 2 "Capitale Umano" - Intervento 2.1 “Convegni, Workshop e Visite di Aziende”. Complessivamente sono previste 7 visite studio, 18 workshop manageriali e 27 convegni disseminativi.
Per partecipare alle iniziative di informazione del GAL è necessario candidarsi agli Avvisi Pubblici pubblicati su www.galseb.it. Nelle prossime settimane previste nuove opportunità di formazione per il mondo agricolo locale.