

Artes Bottega Artiganale, Artistica e Digitale è la nuova sfida intrapresa da Michele Nitti nel centro storico di Conversano.
Il racconto del progetto di Michele Nitti con Artes | Bottega Artigiana, Artistica e Digitale, tra le 55 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito della programmazione 2014 - 2022.
Il racconto de La Scattiera di Massimo Barberio, un nuovo spazio al servizio della creatività e della fotografia finanziato dal GAL Sud Est Barese nell’ambito del Piano di Azione Locale 2014 -2022 con le misure a sostegno di attività imprenditoriali.
Il racconto del laboratorio artigianale realizzato da Isabella Montenegro e Giorgia Ieva, una delle 55 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 - 2022 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
Ad Acquaviva delle Fonti un laboratorio d'artigianato che parte dal recupero di materiali da scarto per donare nuova vita in chiave artistica.
È attivo fino al 29 luglio 2022 il form online per partecipare al contest “RurArt Gallery: un ritratto dell’agricoltura italiana che cambia”. Un'iniziativa promossa dalla Rete Rurale Nazionale, rivolta agli street artist, e che ha come obiettivo quello di illustrare, attraverso l’arte e la forza evocativa della sua simbologia, come evolve il settore agricolo a partire da quei valori che stanno ridisegnando il contesto rurale italiano.
Il racconto del laboratorio artigianale Arte in Corte, una delle 55 start up sostenute dal GAL Sud Est Barese nell'ambito del Piano di Azione Locale 2014 - 2022 con le misure a sostegno di nuove attività imprenditoriali.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Aprile 2021 – Luglio 2021.
PARTENARIATO
Il GAL Sud Est Barese (capofila) in collaborazione con il Comune di Rutigliano e l'Associazione Culturale PortaNuova.
IL PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE ARTISTICA DEL GRANO BUONO
Il GAL Sud Est Barese ha realizzato nel corso del 2021 un progetto per la promozione e laIl GAL Sud Est Barese ha realizzato nel corso del 2021 un progetto per la promozione e la valorizzazione del Grano Buono di Rutigliano: una varietà colturale a rischio estinzione che haottenuto recentemente, l’iscrizione all’Anagrafe Nazionale e Regionale sulla Biodiversità. Il progetto pone l'arte contemporanea in relazione con il patrimonio culturale materiale edimmateriale.
Il progetto denominato Grano Buono tra Arte Contemporanea e Valorizzazione della CulturaIl progetto denominato Grano Buono tra Arte Contemporanea e Valorizzazione della CulturaContadina” è un’indagine artistica sperimentale che ha l’obiettivo di riconnettere il cittadino con letradizioni culturali contadine facendo leva su linguaggi sperimentali e contemporanei.
L'OPEN CALL PER GIOVANI ARTISTI E LE MOSTRE NEI COMUNI
Il progetto ha previsto una Open Call per Giovani Artisti publicata dal GAL e con la candidatura 20 opere di artisti provenienti da tutta la Regione Puglia.
E' stato organizzato un evento di premiazione presso la Torre dell'Orologio di Rutigliano ed un evento di promozione culturale in occasione della raccolta stagionale del Grano Buono.
Al termine del progetto è stata organizzata una mostra collettiva presso il Museo Civico Archeologico di Rutigliano con l'esposizione di tutte le opere realizzate.
FONTE FINANZIARIA
Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia - Fondo Speciale per Cultura e Patrimonio Culturale Investiamo nel Vostro Futuro.
Dopo la felice esperienza realizzata dal GAL con il progetto TIPICA FOOD & ART rivolto alla valorizzazione dell’Uva da Tavola, della Ciliegia e del Pesce, prosegue il percorso di promozione delle tipicità agroalimentari del territorio con un nuovo progetto dedicato interamente al GRANO BUONO di Rutigliano.
Il progetto “Grano Buono di Rutigliano: tra Arte Contemporanea e Valorizzazione della Cultura Contadina” punta alla promozione e valorizzazione del Grano Buono di Rutigliano attraverso nuove forme e linguaggi artistici.
SEDE LEGALE
Via A. de Gasperi, 135/137
SEDE OPERATIVA
Via Nino Rota, 28/A
70042 Mola di Bari (BA)
Tel./Fax +39 080 4737490
E-mail: info@galseb.it
P. IVA 07001380729